Come fare un sito

Capire come fare un sito è uno step molto importante perché permette di avere il giusto approccio lavorativo. Trovare on line informazioni utili è molto difficile perché facendo questa ricerca con Google,"Come fare un sito", noteremo come sia sorprendente leggere concetti differenti, costi molto lontani e approcci che spesso non si assomigliano nemmeno. Chi parla di siti da 500 euro, chi parla di tempistiche lunghissime, chi parla di investimenti importanti. Ma se un cliente vuole capire come fare un sito, cosa deve analizzare e leggere?

Ecco alcuni spunti per noi da conoscere

4 step importanti per capire come fare un sito

Se vogliamo fare un sito, dobbiamo analizzare 4 aspetti importanti:

  • Progetto iniziale
  • Scelta tecnica
  • Esecuzione/inserimento contenuti
  • Strategie di post messa in rete

Non cerchiamo di capire come fare un sito sotto l'aspetto tecnico esecutivo in questa fase, perché è normale possa servirci il supporto di una web agency, cerchiamo di capire, invece, come fare un sito da un punto di vista concettuale per avere una presenza aziendale nel web degna dell'azienda che siamo.

La consapevolezza ci permette di essere protagonisti!

Troppe volte ci si fida, troppe volte davanti ad un buon venditore si abbassano le difese e si sceglie senza la giusta criticità, tante volte addirittura si accetta un lavoro che già riconosciamo poco consono ai nostri valori, rischiando poi di entrare in un tunnel di inefficienza e di spese inutili che può portarci a dover rifare tutto facendoci perdere mesi preziosi.

  • Costa poco fare un sito? si può anche spendere poco, dipende sempre da cosa ci si aspetta dal sito.
  • È facile fare un sito? Non è banale, serve il giusto approccio e serve capire che mentre un cliente in negozio ci parla e ci chiede quello che non capisce, nel sito esce senza troppe difficoltà perché ha soluzioni alternative a portata di click se non siamo abbastanza chiari e concreti.
  • Quali sono i costi reali per fare un sito? noi possiamo mettere online i nostri prezzi tecnici ma per strategie e personalizzazioni serve sempre un confronto (a fondo pagina i nostri prezzi tecnici)
  • Si può fare un sito senza esperienza? Meglio avere sempre supporto concreto, l'esperienza si fa nel tempo, ma se la web agency si dimostra seria è un ottimo aiuto.
  • Chi scegliere per fare il sito? Chi troviamo on line con una certa facilità (strategie seo efficaci), chi investe nella visibilità perché significa che saprà fare anche con noi le stesse cose; scegliamo chi ci fa vedere lavori che ci piacciono o che si approccia a noi e ci fa capire bene costi e prospettive.

Progetto
  • Idee e Obiettivi
  • Strategie
  • Funzionalità
  • Tempi e Budget
Parte tecnica
  • Scelta tecnica
  • Impostazione
  • Grafica
  • Funzionalità
Realizzazione
  • Comunicazione
  • Concorrenza
  • Mercato
  • Azienda
Pubblicità
  • Seo
  • ppc
  • Social
  • Marketing Adv

Come fare un sito

Il progetto iniziale per fare un sito di successo: fase 1

Il progetto iniziale ci permette, a vari livelli, di scegliere che tipo di approccio avere, il budget ideale da investire e che tipo di alternative possiamo valutare. Il prezzo varia dall'entità del lavoro, ma qualche centinaio di euro, per un progetto medio piccolo, sono ben spesi se vogliamo avere una certa prospettiva. Vien da se che se parliamo di portali, siti che prevedono login cliente o aree particolari con cui il cliente può interagire, è doveroso un progetto con costi maggiori.

Se ne parla poco del progetto iniziale, perché si preferisce essere subito operativi senza troppe domande, ma un sito di successo deve essere frutto di una progettazione. Più è complesso il progetto, più serve programmare bene passaggi e step. Su questa linea lavorativa sono nati i migliori portali del mondo.

Scelta tecnica del sito: come fare un sito, fase 2

La scelta tecnica è sostanzialmente di 3 tipi:

  • Soluzioni gratuite open source o software low cost
  • Soluzioni personalizzate (codice sorgente su misura) top di mercato

Come scegliere?

1) Le soluzioni gratuite open source sono soluzioni gratuite per l'azienda che le propone, necessitano di molti aggiornamenti, sono lente e non sempre così sicure

2) Il lavoro su misura la miglior soluzione, ma costosa

La nostra soluzione tecnica

yost.technology: Controllo Tecnico Totale

Abbiamo progettato la piattaforma partendo da una verità semplice: la certezza dei risultati si ottiene solo controllando completamente la tecnologia. Tutto ciò che viene lasciato al caso, all’opinione o a sviluppatori esterni introduce un rischio reale.

yost-technology, servizio tecnico per fare siti

yost.technology è il servizio proprietario pensato per crescere con la tua azienda:

  • Controllo Proprietario: Codice gestito e mantenuto internamente; la tua piattaforma resta sicura, senza dipendere da terzi o aggiornamenti casuali.
  • Standard Ingegneristico: Elimina i rischi delle piattaforme generiche e standardizzate.
  • Struttura e Strategia Unite: Marketing e tecnologia lavorano insieme, non separati, per convertire i visitatori in clienti.
  • Personalizzazioni Reali (Work in Progress): Ogni fase del lavoro è pianificata, per spendere solo quando serve e far evolvere il sistema in modo controllato.
  • Trasparenza Totale: Ogni costo ha un nome, uno scopo e un momento preciso. Nessun pacchetto chiuso, nessun costo nascosto.

yost.technology non è un optional: il controllo totale sulla tua presenza online è lo standard operativo che garantisce tranquillità e risultati.

yost.technology – Il pilastro tecnico che trasforma le tue strategie in risultati.

Esecuzione e inserimento contenuti: come fare un sito, fase 3

Ecco la parte che vede il cliente, i contenuti, la grafica, gli inserimenti, le immagini. Chi le fa? Se l'azienda che ci segue nel sito ci chiede il materiale per copiarlo nel sito, senza rivederlo, significa che non stiamo lavorando in chiave seo, quindi per essere visibili serviranno altri costi. È fondamentale fare un preciso investimento nei contenuti perché il testo è il nostro messaggio che arriva al cliente. Non dimentichiamo mai che in pochi click il visitatore esce e trova alternative. Non è nel nostro negozio in cui possiamo discutere. Un bravo venditore, non sempre è un bravo stratega web.

Fase della visibilità

Siamo nella fase che coordina il progetto con la parte tecnica e siamo nella fase in cui il progetto prende forma. Nessun link deve essere casuale, nessuna pagina deve essere messa senza un senso se vogliamo dare un caloroso benvenuto ai nostro visitatori. Diamo il giusto valore a questa fase, cuore del progetto e impariamo a capire concetti come questi:

  • Visibilità
  • Ottica seo
  • Essere in prima pagina
  • Trovare nuovi clienti
  • Parole chiave o query di ricerca.

Non facciamo da soli se non siamo certi di fare un buon lavoro,altrimenti compromettiamo la visibilità del progetto.

Post messa in rete, come fare un sito fase 4

Altra parte delicata, la parte che meno viene spiegata ed affrontata perché scomoda visto che impone altri investimenti. Un sito non finisce quando si mette on line, il lavoro del fare un sito, non finisce mai se vogliamo uno strumento di lavoro. Strategie di mail marketing, social network, seo, pubblicità con il pay per click sono tutte analisi da fare quando il sito è operativo, testato e pubblico. Fase costosa, il post messa in rete è costoso sia in termini di soldi che di tempo. Possiamo vedere un sito come un negozio fisico, serve tenerlo aperto, serve personale  a disposizione del cliente, serve sistemare il magazzino, serve fare attenzione ai riordini e alla sistemazione generale del tutto se si vuole vendere. Se la nostra idea di sito è quella di pubblicare qualche pagina o proporre qualche prodotto e aspettare i clienti, cerchiamo di fare più chiarezza perché siamo nella direzione sbagliata.

Come fare un sito, considerazione d'insieme

Cerchiamo di dare spunti di riflessione, perché molti ci chiedono come fare un sito, se è facile o se serve per forza spendere tanto. Non sono postulati, ma solo spunti di riflessione che dovrebbero servirci per capire che se le grosse compagnie spendono molto o meglio investono molto forse è perché non ci sono tante altre strate economiche o forse perché il giusto compromesso spesa/guadagno è legato ad un costo importante.

Non è spendere tanto, spendere 7/8 mila euro all'anno per fare e gestire un sito, diventa tanto se lo paragoniamo a molte offerte poco chiare che parlano di siti internet a 500 euro. È il nostro riferimento al prezzo che deve cambiare, seguendo una linea di lavoro che se guardiamo con una certa obiettività, non presenta nulla di nuovo né di innovativo. Una casa, si progetta, si scelgono materiali e finiture, si arreda e si vive, spendendo nel tempo me cambiare/migliorare. Non ci stiamo inventando nulla di nuovo.

Vogliamo capire come fare un sito? Non cerchiamo scorciatoie, non cerchiamo solo il prezzo più basso ma impariamo a guardare l'insieme. amdweb offre una parte tecnica in licenza d'uso, che permette di avere sempre assistenza tecnica compresa nel prezzo, aggiornamenti e migliorie che vengono controllate dallo staff proprio a fronte di un piccolo costo iniziale e di un canone mensile o annuale; Il confronto fine a se stesso con le parti tecniche gratuite non ha senso, perché per ogni cosa con i sistemi open source dobbiamo fare da soli senza nessun supporto tecnico.

Pensiamo al nostro lavoro, a quante competenze dobbiamo avere e a quanti sacrifici abbiamo fatto per arrivare a proporre certi prodotti o servizi: ci rifiutiamo di fare confronti con chi propone immondizia a poco prezzo e ci rifiutiamo anche di pensare che si tratta di prodotti simili.

Capire per scegliere meglio, capire per spendere meglio, capire per arrivare ad avere dal web uno strumento di lavoro!

yost.technology – Servizio web implementabile nel tempo

Con yost.technology il sito diventa un’infrastruttura operativa: cresce con l’azienda, si sviluppa nel tempo.

  • Servizio: Piattaforma proprietaria pronta all'uso con servizio "essenziale"; sviluppi personalizzati, manutenzione e controllo affidati al nostro team.
  • Marketing e funzionalità: struttura tecnica e strategia procedono insieme, in base ai singoli obiettivi.
  • Costi: definiti prima di iniziare la collaborazione, nessuna sorpresa.
  • Assistenza: sempre compresa nel servizio

Il nostro metodo in 4 passi

1. Analisi iniziale
Studiamo gli obiettivi dell’azienda e definiamo priorità operative.
2. Servizio tecnico
La base tecnica è pronta ed operativa in 48 ore all'attivazione o trasferimento effettivo del dominio.
3. Gestione e supporto
Monitoraggio, aggiornamenti e ottimizzazioni: la gestione tecnica è sempre inclusa.
4. Evoluzione nel tempo
Nuove funzionalità e sviluppi progressivi sulla base del progetto aziendale.

Cosa include il servizio tecnico

Tutto ciò che serve per partire subito con il tuo sito operativo e controllato

  • Dominio, hosting e email su server dedicato
  • Ambiente web completo: sito vetrina, blog e moduli e-commerce nativi
  • Funzionalità gestionali su misura
  • Supporto diretto del nostro team
  • Backup giornalieri

Supporto costante, controllo tecnico e investimenti programmati. Il sito funziona, si evolve, è controllato. Investimenti e strategie pianificati per crescere nel tempo.

Inserito il:18/09/2015 09:13:59
Ultimo Aggiornamento:14/06/2022 22:53:18
Condividi nelle tue pagine Social


Contattaci per una consulenza personalizzata

COMPILA IL MODULO DI CONTATTO

altri modi per contattarci:

📞 0445 1716445 oppure   Scrivici una Email

(Nessuna chat con l'estero. Risponde un referente italiano)

Faiconoscerelatuaazienda
più visibilità alla tua azienda!

amdweb usa e consiglia
yost technology
Yost.tecnology

la piattaforma più evoluta di sempre, per creare e gestire siti internet
yost.technology | 04451716445