Costi di gestione di un sito
Succede spesso di iniziare una consulenza e arrivare in poco tempo a parlare di soldi, succede sempre più spesso che il cliente voglia approfondire il concetto dei costi di gestione di un sito perché ci si rende conto che fare il sito è il costo minore.
I costi di gestione di un sito sono legati in primis al progetto, nel senso che cambiano da sito vetrina a sito e-commerce e cambiano notevolmente in base a quanto si punti strategicamente nel sito stesso.
Dobbiamo distinguere sostanzialmente 3 aspetti nei costi di gestione di un sito:
1) Costi tecnici di gestione del sito
2) Costi di realizzazione, integrazione contenuti (work in progress), costi seo e strategie
3) Costi pubblicitari (post messa in rete)
Costi tecnici di gestione di un sito
I costi tecnici di gestione di un sito, dipendono dalla parte tecnica che si è scelto nella fase di progettazione del sito stesso.
Se si usano sistemi open source, ricordiamo che sono soluzioni gratuite per la web agency, non si hanno costi aggiuntivi proprio per coerenza con il progetto open source che fornisce ogni aggiornamento senza alcun costo (attenzione a cosa si paga perché tutti i siti open source hanno costante bisogno di interventi per essere aggiornati, quindi in realtà hanno costanti costi di gestione se non si riesce a fare in autonomia).
Se abbiamo soluzioni personalizzate, in base agli accordi con la web agency, abbiamo costi mensili o annuali.
È importante capire bene questo passaggio ed è importante non mescolare i costi tecnici con quelli che abbiamo chiamato costi di integrazione contenuti e costi seo o costi pubblicitari perché la parte tecnica è una questione a parte.
È facile e comodo fare confusione soprattutto quando si capisce che il cliente non è esperto. I sistemi open source necessitano di costanti aggiornamenti, quindi se si lavora da soli non hanno costi, ma se si cerca supporto si spende in genere dalle 30 alle 50 euro ad intervento.
Il progetto faiconoscerelatuaazienda.it sfrutta le proposte amdweb perché si è in grado di fornire un servizio tecnico con costi chiari nel tempo. È possibile avere ogni personalizzazione, con costi a consuntivo prima di iniziare il lavoro, e si hanno costi di gestione chiari nel tempo.
Con il servizio amdweb è possibile contabilizzare i costi di gestione tecnica di un sito, nel medio lungo termine e fare di conseguenza chiare pianificazioni commerciali. Nessun vincolo di permanenza e nessuna penale se si cambia idea, proprio per garantire un servizio sempre efficiente. È tutto interesse dell'azienda dare un servizio di qualità nel tempo ed il non vincolo è il maggior sigillo di garanzia.
Costo annuale di un sito vetrina 299 euro; costo mensile di un sito e-commerce a partire da 29 euro al mese se si mettono in vendita fino a 30 prodotti per arrivare a "N" prodotti con un costo di 129 euro al mese.
Il servzio yost.technology è un servizio amdweb, nato proprio dalle prime esperienze fatte come clienti in cui tutto si trasformava in costi nuovi. Chi inizia non ha esperienza ed è per questo che crediamo che sia importante avere il supporto di una web agency che veda il progetto nel medio lungo termine. Noi da clienti non abbiamo apprezzato il senso di impotenza che c'è alle prime esperienze, non abbiamo apprezzato i costi costanti e la poca proiezione nel tempo, motivo per cui cerchiamo di essere chiari nei nostri servizi,
Quando ci siamo chiesti come dovrebbe essere la piattaforma ideale per fare siti, ci siamo resi conto che ci sono, in ogni sito, dei passaggi e delle funzionalità che non possono mancare, infatti:
- Un Sito vetrina deve avere: gestione pagine, categorie, immagini, gallery, gestione eventi o post (finestre anteprima che portano a nuove pagine del sito), form contatti
- Un Blog deve avere: commento del cliente, previa registrazione
- Un Sito e-commerce deve avere: gestione prodotto, immagini, testo, codice prodotto, marca prodotto, magazzino, sconti per data o numero di pezzi, importo o percentuale, gestione spedizione, pagamenti, contratti e invio mail di riepilogo
Qualsiasi altra funzionalità può/deve essere personalizzata
Su questi presupposti è nato il nostro progetto tecnico, su questi presupposti è nato yost.technology
Questa scelta strategica, ci permette commercialmente di abbattere i costi iniziali del su misura e proporre un servizio che si avvicina qualitativamente molto al su misura!
La piattaforma viene proposta come servizio ragionando sulle esigenze dell'azienda.
Ogni preventivo è personalizzato!
yost.technology viene proposto con queste caratteristiche:
- Nessun vincolo
- Costi chiari sia nel gettone iniziale (su misura) che nel tempo
- Servizio hosting su vps gestita dal nostro staff
- Servizio email con antispam e opzione backup (spazio e numero email personalizzabile)
- Assistenza tecnica sempre compresa nel servizio
- Gestione sito vetrina, blog e sito e-commerce
- Possibilità di avere sviluppi nel tempo
- Codice sorgente gestito dal nostro staff
- Predisposizione Seo della piattaforma
- Gestione anche autonoma del servizio
- Opzione controllo dati degli accessi, servizio che permette il confronto con analytics di Google

Le proposte amdweb per fare un sito vetrina, un blog, un sito e-commerce
Servizi tecnici
- Gestione dominio, servizio email e hosting
- Piattaforma (vetrina, blog, e-commerce)
- Aspetti legali: Cookie, privacy, contratto e-commerce e/o newsletter
Servizi opzionali
- Strategie
- Presenza nei social
- Pubblicità
Non devi preoccuparti di nulla, il nostro team può seguire il tuo progetto in tutte le sue fasi: Ideazione, Realizzazione, Gestione
Preventivi su misura e gestione del lavoro work in progress; ogni progetto può essere implementato nel tempo, in base a esigenze, resa e nuove idee.
Vuoi un
Sito vetrina?Metti online un sito, che rispecchi la tua azienda
- Chi sei, cosa fai, come lavori
- Cosa vuoi ottenere dal sito?
- Arriva a nuovi clienti, fatti conoscere
- Strategie personalizzate
- Testi e comunicazione
- Grafica
- Opzione blog (commento da parte del cliente registrato)
a partire da 1850 euro
Vuoi un
Sito e-commerce?Scopri il nostro progetto per vendere online
- Gestione carrello facile e intuitiva
- Pagamenti e spedizioni con più opzioni
- Funzionalità personalizzate in base alle strategie
- Strategie, comunicazione e marketing su misura
- Grafica di impatto
- Fidelizzazione cliente post vendita (coupon, newsletter, social)
- Ti seguiamo passo passo nella gestione
a partire da 3990 euro
Siamo ideatori, sviluppatori e gestori dei servizi tecnici che proponiamo (yost.technology) per questo abbiamo costi chiari nel tempo e assistenza tecnica sempre compresa nel servizio. Non ti devi preoccupare di fare aggiornamenti, seguiamo noi tutti gli aspetti tecnici del servizio.
- Puoi avere affiancamento e formazione
- Puoi affidare a noi tutta la gestione del sito
- Puoi lavorare in autonomia
Anche i costi del dominio devono essere chiariti prima di iniziare a lavorare perché altrimenti il rischio è quello di trovarsi con costi di hosting molto impegnativi. Ecco i costi del servizio hosting con amdweb
Spazio Lite
5GB con 5 caselle@
Costo annuale
Spazio Adv
10GB con N caselle@
Costo annuale
3° Livello aggiuntivo
5GB 129 euro
Costo annuale
Aggiunta spazio mail server (da sommare ai costi del dominio)
Aggiunta 10GB
Costo annuale
Aggiunta + 25GB
Costo annuale
Aggiunta + 50GB
Costo annuale
Servizio Backup@
una tantum
Il servizio back up mail server richiede il 60% dello spazio del mail server ed è un backup orario.
La fatturazione ed i prezzi del servizio sono annuali (fatturazione con regime dei minimi, senza iva). Il servizio mail non può essere usato per inviare newsletter
Costi di integrazione contenuti e costi seo
I costi di integrazione contenuti e costi seo meritano un certo approfondimento abbastanza dettagliato perché sono costi che possono diventare pesanti se non si ha una certa consapevolezza. Un testo può costare 30 euro, nulla se fatto dal personale dell'azienda ma se si cerca un testo ottimizzato seo, si inizia a parlare di investimenti che vanno dai 150 ai 300 euro a pagina.
Un progetto seo, tema specifico del progetto faiconoscerelatuaazienda, ha costi che partono da 1000 euro al mese e tempistiche consigliate di lavoro di qualche anno (non costa poco, no?) ma si parla di un lavoro che permette all'azienda di essere trovata da chi cerca quanto propone, quindi da clienti interessati.
Un lavoro seo è un lavoro di stesura testi che analizza cosa cerca un cliente e cerca di dare specifiche risposte. Non si parla di un lavoro generico, ma di un lavoro specifico che serve a far trovare l'azienda in contesti specifici.
Un lavoro seo è un lavoro che si deve capire prima di spendere!
Costi pubblicitari per la gestione di un sito
I costi pubblicitari per la gestione di un sito variano in base alle strategie che si scelgono e, non si fraintenda, alle possibilità.
Quando si fa ppc (pay per click), quindi si paga della pubblicità (a google nella maggior parte dei casi, visto che controlla il 92% del traffico mondiale), si decidono tempi e budget ed è normale che maggiori sono gli investimenti maggiori sono le opportunità di resa.
Per dovere di cronaca si deve specificare che non esiste solo google e ci sono tante soluzione per fare pubblicità come motori di ricerca alternativi, social network quindi per questo siamo a sottolineare quanto il post messa in rete è un argomento da trattare con estrema attenzione. Siamo noi a decidere se e come, quando e quanto spendere.
Molti clienti sorridono e chiedono di spendere il meno possibile ma il consiglio che ci sentiamo di dare è sempre quello di capire bene cosa si sta facendo e con che logica strategica per evitare di fidarsi e per capire bene l'insieme. Il ppc, ossia la pubblicità a pagamento ha costi importanti e sbagliare strategia può pesare notevolmente nelle risorse aziendali.
Spesso succede di cercare un sito e trovarlo con il nome proprio nel ppc, giusto per fare un esempio, e questo significa per la media piccola impresa un costo inutile, visto che il sito cercato per nome, di solito, è sempre nelle prime posizioni. Altro esempio di spesa scellerata è il ppc nazionale per un sito che non vende on line, esempio concreto di un negozio con sede a Milano che si propone per vendere abbigliamento di moda e investe per farsi trovare con google a centinaia di km di distanza: qual è il senso di questo investimento pubblicitario se non si vende on line?
Costi di gestione di un sito
Parlare di costi di gestione di un sito, quindi, è un argomento molto vasto che deve essere contestualizzato chiaramente e deve essere diviso dai costi di gestione tecnica e dai costi di realizzo. Solo la consapevolezza permette di spendere bene e non essere presi in giro!