Quanto costa una strategia web?
Una strategia web non è un pacchetto da catalogo: è lavoro esclusivo, analisi e decisioni precise. Un esperto costa mediamente 500-800 euro al giorno. Per un sito medio — PMI, ente o professionista — servono almeno 1-2 giornate di lavoro solo per le analisi preliminari, confronto con la concorrenza e definizione degli obiettivi. Per aziende più grandi o progetti complessi, i tempi e quindi i costi possono crescere sensibilmente.
Quanto costa una strategia web? Per i piccoli progetti, da 1.000 a 3.000 euro; per aziende medio-grandi, le cifre salgono in proporzione alla complessità e agli obiettivi.
Obiettivi e investimenti
Prima di parlare di numeri, serve chiarire cosa si vuole ottenere dal sito. Se il sito richiede visibilità tramite SEO o PPC, parliamo di investimenti mensili che partono da 1.000 euro ciascuno per le piccole imprese, e possono crescere molto per realtà più strutturate, con un orizzonte temporale minimo di 2-3 anni, oltre al costo iniziale di realizzazione. Tentare di fare tutto con cifre troppo basse significa non avere strategia reale.
Una strategia web efficace coordina:
- Progettazione tecnica su misura
- Stesura testi e comunicazione mirata
- Analisi e confronto con la concorrenza
- Piano pre e post messa online, inclusi SEO, PPC, social e mailing
- Progetto iniziale (obiettivi, aspettative, tempi)
- Scelta tecnica (costi, opportunità nel medio lungo termine)
- Realizzazione contenuti (Progetto comunicativo, progetto redazionale e stesura testi)
- Post messa in rete (tutti gli aspetti che fanno lavorare un sito)
- Costi tecnici (piattaforma, dominio, certificati, personalizzazioni e assistenza)
- Costi realizzativi (progetti, foto, inserimenti)
- Costi grafici (desktop, mobile, immagine coordinata)
- Costi pubblicitari (come si fa trovare il sito? ppc, social, seo, mail marketing?)
La scelta del partner è la prima strategia vincente: solo con consapevolezza e linguaggio comune si può definire un percorso chiaro, stimare tempi e costi e ottenere risultati concreti.
Non farsi ingannare dai prezzi bassi è fondamentale: offerte sotto costo non permettono né di pagare professionisti né di costruire una strategia reale. Come una casa su misura con giardino e optional non può costare 20.000 euro, così un sito e la sua strategia non possono essere sottovalutati.
Strategie web: costi, tempi, modi e aspettative
Una strategia web è quasi un business plan: detta regole, tempi, risorse e budget. Serve per pianificare il sito, coordinare il lavoro tecnico e comunicativo e strutturare attività pre e post messa in rete. Ignorare questa fase significa lasciare il sito al caso, trasformando l’investimento in spesa senza ritorno.
Strategia web significa:
Da dove si parte per realizzare un sito?
- Analisi delle esigenze dell'azienda
- Analisi del mercato
- Analisi della concorrenza
- Definizione degli obiettivi
- Prospetto grafico
- Prospetto tecnico (piattaforma)
- Piano redazionale
- Stesura testi
- Ottimizzazione SEO
- Messa in rete
- Analisi dei dati
- Pianificazione advertising (PPC, Social, Mail Marketing, Cross Marketing)


