Cosa sapere prima di fare un sito
Sono davvero tante le cose che si dovrebbero sapere prima di fare un sito perché sono davvero tanti gli aspetti da trattare; contenuti, grafica, piattaforma, strategie di visibilità, pubblicità... sono solo un punto di partenza che deve sostanzialmente far capire che
- Fare un sito significa mettere online l'azienda, quindi il sito rappresenta l'azienda
- Fare un sito ha dei costi
- Fare un sito è un investimento che porta risultati nel medio lungo termine
amdweb nel contesto consulenziale strategico consiglia di partire da uno schema di lavoro per capire cosa sapere prima fare un sito, tenendo presente che lo schema tratta 4 macro aspetti che devono a loro volta essere analizzati e interpretati in base alle singole esigenze dell'azienda.

- Progetto iniziale (obiettivi, aspettative, tempi)
- Scelta tecnica (costi, opportunità nel medio lungo termine)
- Realizzazione contenuti (Progetto comunicativo, progetto redazionale e stesura testi)
- Post messa in rete (tutti gli aspetti che fanno lavorare un sito)

- Costi tecnici (piattaforma, dominio, certificati, personalizzazioni e assistenza)
- Costi realizzativi (progetti, foto, inserimenti)
- Costi grafici (desktop, mobile, immagine coordinata)
- Costi pubblicitari (come si fa trovare il sito? ppc, social, seo, mail marketing?)
Prima di tutto gli obiettivi
Prima di fare qualsiasi considerazioni, noi lavoriamo per definire obiettivi. Fare un sito non significa inserire qualche contenuto quindi il canonico menù con Chi Siamo, Cosa facciamo, Dove Siamo, Contatti ma piuttosto ricreare online l'immagine dell'azienda.
Perché si vuole un sito aziendale?
Definire gli obiettivi permette di fare un programma di lavoro su misura e quindi fare un investimento su misura, sostenibile nel tempo.
Perché ci sono cose da sapere prima di fare un sito?
Ci sono cose da sapere prima di fare un sito, perché quello che si vede può sembrare tutto uguale, sia negli aspetti tecnici che negli aspetti visivi, quindi grafici, ma i siti non sono tutti uguali ed i costi possono essere molto differenti appunto per cose "simili".
- Ci sono parti tecniche gratuite, servizi o soluzioni su misura. Capire cosa le differenzia permette di fare tante considerazioni strategiche ed economiche nel medio lungo termine. La parte tecnica influenza le strategie, la velocità, le funzonalità.
- Ci sono tanti modi per arrivare al cliente finale ed anche in questo caso analizzare l'esigenza dell'azienda permette di trovare la strada più adatta
- Ci sono costi annuali, che spesso non sono adeguatamente specificati, dominio o assistenza negli aggiornamenti per fare un esempio.
- Ci sono investimenti necessari, che spesso per praticità molte web agency omettono di spiegare, tra tutti la visibilità.
Ci sono cose da sapere prima di fare un sito perché non ci sono regolamentazioni che impongano una certa qualità del lavoro e si rischia di essere ammaliati dal prezzo e mettere on line un sito che non è di nessuna utilità all'azienda.
Partiamo dal progetto del sito, che non deve necessariamente essere un manuale cartaceo, ma ci serve per dare degli obiettivi di massima e capire che tipo di parte tecnica usare. In base all'idea di partenza possiamo scegliere parti tecniche gratuite o fatte su misura. Anche se l'idea è semplice, anche se il progetto è per un sito vetrina noi consigliamo sempre di fare uno start up progettuale perché proprio dal progetto iniziale possiamo iniziare a capire se stiamo facendo la scelta giusta e possiamo iniziare a vedere le cose in prospettiva.
La scelta tecnica è conseguenza del lavoro iniziale di progettazione e permette di costruire quanto si è ipotizzato nel progetto. La parte tecnica è un passaggio delicato perché implica delle competenze che vanno un po' al di là del sito stesso.
Il mercato propone tecnicamente
- Soluzioni gratuite, open source (gratuite per la web agency)
- Soluzioni su misura (tutto viene personalizzato a partire dal codice sorgente)
- Soluzioni in licenza, veri e propri servizi che dipendono sempre da chi li propone
I nostri servizi tecnici per fare un sito
Le nostre proposte tecniche sono proposte costruite, gestite e controllate dallo staff, sono parti tecniche di nostra produzione. Siamo stati clienti prima di diventare web agency e abbiamo provato
- Le soluzioni su misura ma ci siamo resi conto che hanno costi davvero importanti oltre che tempi di sviluppo impegantivi
- Le soluzioni gratuite, tutto subito e gratis, ma sono lente e chiedono costanti aggiornamenti, senza contare che non sempre è possibile avere personalizzazioni (sono senza dubbio soluzioni comode per la web agency)
Ci sono vantaggi e svantaggi, normale e questo ci ha spinto a sviluppare una nostra idea, yost.technology, quello che noi da clienti avremmo voluto trovare. yost.technology è il punto di partenza per gestire un sito vetrina, un sito e-commerce e/o blog, con tutto quello che serve e un sito deve avere per essere on line. Il vantaggio è nel servizio stesso, senza vincoli, con costi chiari e con la possibilità di avere sviluppi in progress. È possibile personalizzare le grafiche, è possibile lavorare in autonomia, è possibile avere completa gestione del sito e ogni imprevisto tecnico è controllato dallo staff.
Faiconoscerelatuaazienda è un progetto che propone yost.tecnology, la parte tecnica ottimizzata per i motori di ricerca, in licenza d'uso con assistenza tecnica sempre compresa nel prezzo e senza alcun vincolo di permanenza.
yost.technology – Il servizio completo per il tuo sito web
Quando ci siamo chiesti come dovrebbe essere la piattaforma ideale per creare siti web, la risposta è stata chiara:
- Deve includere funzionalità essenziali e personalizzabili.
- Deve essere un vero servizio, non solo uno strumento tecnico.
Ogni progetto web ha esigenze specifiche. Ecco perché yost.technology non è solo una piattaforma, ma un servizio completo che ti supporta in ogni fase:
- Esigenze e obiettivi: analizziamo insieme il tuo progetto per capire cosa serve davvero.
- Affiancamento e gestione: puoi gestire il sito in autonomia o affidarti al nostro team.
- Strategie e marketing: dal supporto al team interno alla consulenza completa.
- Personalizzazioni: niente soluzioni preconfezionate, ma funzionalità su misura.
- Performance e assistenza: un sito veloce, aggiornato e sempre supportato.
Nessun costo nascosto, nessun vincolo
Per la massima trasparenza, suddividiamo chiaramente:
- Costi tecnici – sviluppo e manutenzione della piattaforma.
- Costi di gestione – supporto e aggiornamenti.
- Costi strategici – consulenza e affiancamento.
- Costi pubblicitari – promozione e campagne marketing.
Con yost.technology hai la certezza di mettere online un sito veloce, performante e perfettamente allineato ai tuoi obiettivi, con il supporto di un team sempre al tuo fianco.
yost.technology – il servizio tecnico e strategico per la tua presenza online.
Le proposte amdweb per fare un sito vetrina, un blog, un sito e-commerce
Il Tuo Sito, su Misura, Senza Sorprese
Ti seguiamo in tutte le fasi: Ideazione, Realizzazione, Gestione, Pubblicità, Social. Senza vincoli, senza sorprese, solo risultati concreti.
Soluzioni su misura per ogni esigenza
- Dominio, email, hosting
- Piattaforma completa (vetrina, blog, e-commerce)
- Newsletter professionale con SMTP dedicato
- Soluzioni gestionali personalizzate
- Comunicazione e marketing
- Strategie pubblicitarie su misura
- Implementazioni e aggiornamenti continui
- Supporto costante
Sempre inclusa assistenza tecnica e aggiornamenti: costi chiari, zero sorprese!
Sito vetrina
Una soluzione elegante e professionale per presentare la tua azienda online.
Cosa include:
- Gestione menù e pagine
- Gallery fotografica
- Gestione post ed eventi con scadenza
- Ricerca avanzata per tag e titoli
- Grafica di base professionale
- Creazione contenuti ottimizzati SEO
Tutto gestito dal nostro Team
Scopri altre simulazioni costi sito vetrina
Sito e-commerce
Vendi online con un sistema potente, scalabile e completo.
Cosa include:
- Gestione prodotti (categorie, foto, descrizioni, magazzino)
- Sconti personalizzabili
- Pagamenti integrati
- Spedizioni con più opzioni
- Gestione legale e normative
- Ricerca avanzata per tag e titoli
- Grafica di base professionale
- Creazione descrizioni ottimizzate SEO
Tutto gestito dal nostro Team
Scopri altre simulazioni costi e-commerce
Inoltre è possibile lavorare su misura per
- Grafica, funzionalità e strategie tailor-made
- Opzioni gestionali su misura
- Numero di pagine scalabile e implementabile
- Supporto tecnico e operativo senza compromessi
Siamo gli sviluppatori e gestori dei servizi che offriamo, garantendo massima flessibilità e personalizzazione.
Vuoi un sito performante, sicuro e senza limiti? Contattaci per un preventivo su misura. Sssistenza clienti 0445 1716445
Una volta fatto il sito cosa si deve fare?
- Post messa in rete
Ecco un altro aspetto da sapere prima di fare un sito, il post messa in rete.
- Una volta fatto il sito, cosa succede?
- Cosa dobbiamo aspettarci?
Per molti clienti questo step è arabo puro, incomprensibile, perché mai nessuno ha detto loro che c'è un post messa in rete. Serve investire, serve farsi trovare e far trovare sempre nuovi contenuti, nuove offerte, nuove informazioni perché, se ci pensiamo bene, da clienti lo pretendiamo, un sito che vuole essere uno strumento di lavoro, deve comunicare e far trovare sempre cose nuove al cliente che lo visita. Chi di noi visiterebbe un sito che nel tempo non cambia mai? Che senso ha un sito che dice sempre le stesse cose?
Ovviamente dobbiamo contestualizzare e prendere queste considerazioni come spunti, ma in linea di massima, se non movimentiamo il sito, quindi se non curiamo il post messa in rete del progetto, rischiamo di aver speso male i nostri soldi.
Considerazioni da fare e capire PRIMA di fare un sito
- Progetto
- Scelta tecnica
- Contenuti
- Post messa in rete
Come possiamo intuire sono 4 passaggi che implicano una serie di considerazioni che a loro volta implicano competenza nell'analizzare il progetto. Quando sentiamo di siti da qualche centinaio di euro, chiediamoci come fanno a fare tutto questo senza gli opportuni costi; perché amazon, ebay o subito investono nella pubblicità milioni di dollari al mese se con qualche centinaio di euro si riuscisse ad avere un sito che realmente funziona?