Errori comuni nel realizzare un sito
Quando si pensa a un sito per proporre l'azienda, non sempre c'è l’esperienza necessaria per una realizzazione professionale, e capita spesso di commettere errori banali che compromettono l’intero lavoro. Il web (il mercato nel web) non aiuta e lo dimostra il fatto che, davanti alla stessa richiesta, ci si ritrova con proposte economicamente molto distanti tra loro.
Vediamo quindi una serie di errori comuni nel realizzare un sito.
Quando si realizza un sito, amdweb consiglia di partire da uno schema di lavoro che fornisca una visione d’insieme chiara ed eviti gli errori più comuni.
- Progetto iniziale (obiettivi, aspettative, tempi)
- Scelta tecnica (costi, opportunità nel medio lungo termine)
- Realizzazione contenuti (Progetto comunicativo, progetto redazionale e stesura testi)
- Post messa in rete (tutti gli aspetti che fanno lavorare un sito)
- Costi tecnici (piattaforma, dominio, certificati, personalizzazioni e assistenza)
- Costi realizzativi (progetti, foto, inserimenti)
- Costi grafici (desktop, mobile, immagine coordinata)
- Costi pubblicitari (come si fa trovare il sito? ppc, social, seo, mail marketing?)
Il primo grande errore è non informarsi adeguatamente.
Spesso ci si concentra solo sul prezzo e si accetta la prima proposta disponibile, senza comprendere le reali caratteristiche del servizio. I preventivi “pronti all’uso” possono essere ingannevoli: un sito può sembrare completo ma non includere aspetti fondamentali come hosting professionale, ottimizzazione SEO reale, testi strutturati o grafica curata.
Il primo punto da analizzare, per fare un sito aziendale, sono gli obiettivi: perché vuoi un sito? cosa ti aspetti?
Per realizzare un sito efficace è essenziale considerare tre macro aspetti: parte tecnica, contenuti e strategia di comunicazione. La parte tecnica include performance, aggiornamenti e manutenzione; la parte contenuti garantisce chiarezza e coerenza con l’offerta; la strategia assicura visibilità e risultati nel tempo.
Realizzare un sito richiede tempo per il progetto, per comprendere le necessità dell’azienda e per pianificare il lavoro nel medio-lungo termine. Mai affidarsi ciecamente senza capire cosa viene fatto.
Il partner di lavoro: lungimiranza e consulenze
La scelta della web agency è un punto cruciale. Un partner affidabile diventa un riferimento essenziale e aiuta a evitare errori comuni, grazie a:
- Esperienza comprovata nel settore
- Staff specializzato in programmazione, strategie e SEO
- Portfolio di lavori significativi (ma sempre valutando l’efficacia reale di ciascun progetto)
- Trasparenza sulle competenze e approccio professionale
- Attenzione alla parte tecnica, evitando soluzioni gratuite o preconfezionate che nel medio-lungo periodo risultano problematiche
La comunicazione in un sito, questa sconosciuta...
Un altro errore frequente è non curare la comunicazione. Siti lenti o pagine scritte senza criterio, spesso con CMS gratuiti o testi improvvisati, non attirano clienti e non valorizzano il brand.
Per un sito aziendale è fondamentale sviluppare un progetto comunicativo coerente con l’identità dell’azienda e con le esigenze dei clienti. Una comunicazione curata è parte integrante della strategia, così come la scelta della web agency che la supporta.
La scelta tecnica: spesso un errore annunciato
La velocità e l’affidabilità tecnica sono requisiti imprescindibili. Tra i principali errori comuni ci sono:
- Siti lenti o non ottimizzati per dispositivi mobili
- Mancanza di protocollo SSL e altre configurazioni minime richieste dai motori di ricerca
- Assistenza tecnica e aggiornamenti non considerati nel medio-lungo periodo
Una scelta tecnica corretta evita problemi futuri e permette al sito di funzionare come strumento di lavoro reale, non solo come presenza online.
Budget e strategie post messa in rete
Un approccio economico inadeguato è un altro errore comune. Realizzare un sito richiede un investimento proporzionato all’obiettivo: è necessario considerare costi tecnici, realizzativi e strategici. Non si può semplicemente pubblicare un sito e aspettarsi risultati immediati: serve lavoro costante, aggiornamenti e attività di comunicazione continue.
Cosa propone amdweb per evitare errori banali?
amdweb propone progetti su misura, con parti tecniche sviluppate internamente e affiancamento basato sulle esigenze specifiche del cliente. L’obiettivo non è spendere meno, ma spendere in modo mirato, ottenendo un sito veloce, affidabile e con una comunicazione all’altezza dell’azienda.
Nessun vincolo, nessuna penale e massima trasparenza nel medio-lungo periodo sono alla base dei servizi offerti dallo staff amdweb.


