Preventivo sito web
Quando un cliente chiede un preventivo per un sito, si trova davanti a una quantità enorme di offerte e prezzi diversi. Capire i costi reali di un sito è complicato se non si conoscono le differenze tra un lavoro su misura e soluzioni preconfezionate. Parlare di Preventivo sito web richiede chiarezza su aspetti tecnici, contenuti, grafica e strategie.
Ci sono proposte che partono da 199 euro e altre che superano i 10.000 euro. Se non si sa distinguere ciò che è reale da ciò che è illusorio, diventa difficile fare una scelta consapevole. La differenza è semplice: una parte tecnica personalizzata, testi ottimizzati da professionisti, grafica studiata e strategie SEO su misura fanno la differenza. Il resto sono numeri a caso.
Cosa deve analizzare il preventivo di un sito?
Ogni preventivo va letto con attenzione su due livelli: tecnico-strategico ed economico. È fondamentale capire il progetto nel suo insieme e valutare con cognizione di causa dove si investe realmente. Una consulenza corretta spiega i costi e il valore di ciascun elemento, senza lasciare spazio a illusioni.
- Progetto iniziale (obiettivi, aspettative, tempi)
- Scelta tecnica (costi, opportunità nel medio lungo termine)
- Realizzazione contenuti (Progetto comunicativo, progetto redazionale e stesura testi)
- Post messa in rete (tutti gli aspetti che fanno lavorare un sito)
- Costi tecnici (piattaforma, dominio, certificati, personalizzazioni e assistenza)
- Costi realizzativi (progetti, foto, inserimenti)
- Costi grafici (desktop, mobile, immagine coordinata)
- Costi pubblicitari (come si fa trovare il sito? ppc, social, seo, mail marketing?)
Obiettivi e preventivo del sito
Il preventivo deve partire dagli obiettivi dell’azienda. Senza definire cosa ci si aspetta dal sito, ogni cifra è solo un numero. Analizzando ogni elemento si capisce il valore reale: qualità della grafica, scelta tecnica, strategia SEO, contenuti ottimizzati, presenza sui social e strumenti di marketing integrati per raggiungere il cliente finale.
Perché la parte tecnica è importante nel preventivo?
La parte tecnica è un investimento concreto. Un sito su misura richiede controllo del codice, infrastrutture affidabili e tempi certi. Anche hosting e manutenzione diventano elementi strategici, non costi secondari. Un sito non funziona da solo: la parte tecnica è la base necessaria per costruire contenuti, comunicazione e strategie che generano risultati reali.
Non esistono scorciatoie. I CMS gratuiti o preconfezionati possono ridurre il costo iniziale, ma spesso creano vincoli e problemi a medio-lungo termine. L’unico approccio solido è un progetto su misura, coordinato e controllato, dove ogni elemento ha uno scopo chiaro e misurabile.
yost.technology – Piattaforma web come servizio
Con yost.technology il tuo sito cresce con l’azienda e si evolve secondo le tue priorità, passo dopo passo.
- Gestione completa: sviluppo e manutenzione affidati al nostro team sempre operativo.
- Standard ingegneristico: massime prestazioni e adattabilità alle tue esigenze.
- Marketing integrato: strategia e struttura tecnica lavorano insieme per valorizzare l’investimento.
- Personalizzazione progressiva: il sito si evolve secondo priorità e budget disponibili.
- Trasparenza: work in progress con investimenti chiari e programmati.
Il nostro metodo in 4 passi
Cosa include
- Dominio, hosting e email su server dedicato
- Siti vetrina, e-commerce e blog
- Funzionalità gestionali su misura
- Supporto diretto del nostro team i
Supporto costante, investimenti chiari, evoluzione continua. Il tuo sito diventa uno strumento operativo, non un contenitore di pagine.


