Vale la pena fare un sito per vendere online?

Vale la pena fare un sito per vendere online? Sì, vale la pena fare un sito per vendere on line, ma dipende dal tipo di progetto che si sceglie di fare. Fare un sito per la vendita online è facile, farlo funzionare meno.

Se vogliamo fare un progetto per avere uno strumento di lavoro, il sito per vendere online è senza dubbio una risorsa, se pensiamo di iniziare con siti gratuiti o con consulenti che giocano al ribasso per la loro poca esperienza, di certo la vendita online non è di aiuto all'azienda e non possiamo certo dire che ne vale la pena.

Cerchiamo di capire cosa serve, cerchiamo di capire come funziona il web in generale e cerchiamo di capire come un sito, sia esso vetrina che e-commerce possa essere utile all'azienda. Capire ci permette di scegliere ed essere critici, capire ci permette di investire meglio, capire ci permette di ponderare e contribuire allo sviluppo.

Quando non vale la pena fare un sito per vendere online?

Non vale la pena fare un sito per vendere online quando non siamo coinvolti e affrontiamo la nostra presenza aziendale nel web con passività perché alla lunga ci stancheremo di spendere e, non da meno, perché non saremo mai in grado di capire le reali possibilità che si potrebbero presentare con il web. Troppe volte si cerca una web agency che faccia tutto da sola, partendo magari da un catalogo, ma l'approccio, dalle nostre esperienze, non porta a nulla.
(Chiedete a chi parla male dei siti e-commerce, quanto si è interessato di capirci di più finché si faceva il lavoro).

Attenzione anche all'approccio che ha il nostro potenziale fornitore, la web agency che abbiamo scelto, per capirci meglio, perché parole come fidati di noi, lascia fare a noi, facciamo noi da soli, non sono sempre funzionali. Fidiamoci, certo, ma pretendiamo di capire bene soprattutto quando non siamo d'accordo o quando il sito non ci rappresenta. Del resto non dimentichiamo mai che noi siamo i primi navigatori e per quanto siamo inesperti, quando il sito non ci convince probabilmente non convincerà nemmeno il nostro cliente finale.

L'approccio migliore per fare un sito che vende

Consigliamo massima chiarezza su due macro aspetti nella realizzazione di un sito, il primo tecnico strategico, il secondo economico.  Consigliamo di affrontare sempre e con estrema consapevolezza, almeno concettuale, ogni passaggio per scegliere il meglio e investire nella presenza aziendale con cognizione di causa. Ne parleremo spesso, perché sono questioni molto delicate che influiscono sul lavoro finale.

Aspetti tecnico strategici

aspetti tecnico realizzativi di un sito | faiconoscerelatuaazienda.it
  • Progetto iniziale (obiettivi, aspettative, tempi)
  • Scelta tecnica (costi, opportunità nel medio lungo termine)
  • Realizzazione contenuti (Progetto comunicativo, progetto redazionale e stesura testi)
  • Post messa in rete (tutti gli aspetti che fanno lavorare un sito)
Aspetti economici

aspetti economici di un sito | faiconoscerelatuaazienda.it
  • Costi tecnici (piattaforma, dominio, certificati, personalizzazioni e assistenza)
  • Costi realizzativi (progetti, foto, inserimenti)
  • Costi grafici (desktop, mobile, immagine coordinata)
  • Costi pubblicitari (come si fa trovare il sito? ppc, social, seo, mail marketing?)

Perché insistiamo su questi passaggi? Insistiamo perché:

1) se abbiamo già un sito e non funziona ci sono utili per capirne i motivi;

2) se vogliamo avvicinarci al web abbiamo un punto di partenza utile per fare le nostre prime considerazioni;

3) se stiamo già lavorando con una web agency possiamo analizzare il percorso intrapreso e avere un confronto con un punto di vista più critico.

Insistiamo su progetto iniziale, scelta tecnica, contenuti e post messa in rete, per creare consapevolezza e per far capire che sì vale la pena fare un sito per vendere on line ma per funzionare deve esserci un minuzioso lavoro di costruzione strategica che inizia con la stesura del progetto e continua nel post messa in rete.

Molti siti e-commerce non funzionano perché si pensa solo a costruire tecnicamente un sito, si prova a fare una transazione e vedendo che tutto funziona si pensa che sia sufficiente, errore tipico che si commette quando si trovano super offerte online siti completi a qualche centinaio di euro; si investe troppo poco perché non si sono cercate, prima di iniziare, tutte le informazioni necessarie per creare un sito e-commerce che funzioni.

È importate spendere poco, ma è importante avere un corretto ancoraggio del concetto di poco. Sì al risparmiare ma cercando di trovare un compromesso spesa/investimento che non arrivi a compromettere il lavoro.

Quanto è giusto spendere per fare un sito per vendere online?

Difficile fare un prezzo, ma se seguiamo bene i 4 punti sopra, riusciamo a quantificare meglio il valore di un lavoro.

Un progetto iniziale che implichi almeno un po' di ricerche su concorrenza, mercato, aspettative e possibilità non è strano possa costare qualche migliaio di euro costo che di solito si vorrebbe stanziare per un sito e-commerce completo.

Gli aspetti tecnici che tanto si sottovalutano preferendo parti tecniche preconfezionate, possono avere un peso importante sul budget complessivo, ma attenzione ai compromessi che si accettano se non si sceglie il meglio, non a caso parliamo di scelta tecnica, secondo step della scaletta che proponiamo di analizzare per fare qualsiasi progetto on line.

Il progetto faiconoscerelatuaazienda, propone yost.technology, la soluzione tecnica ideale per fare siti perché comprende sempre, nei costi mensili, l'assistenza tecnica, aspetto che spesso si sottovaluta trovandosi a spendere nel tempo molto di più per usare un sito preconfezionato che un sito fatto su misura, non a caso parliamo di progetto iniziale, primo step della scaletta che proponiamo di analizzare per fare qualsiasi progetto online. Il costo tecnico di yost.technology varia in base al numero di prodotti che si vendono, quindi:

yost.technology – Il servizio completo per il tuo sito web

Quando ci siamo chiesti come dovrebbe essere la piattaforma ideale per creare siti web, la risposta è stata chiara:

  • Deve includere funzionalità essenziali e personalizzabili.
  • Deve essere un vero servizio, non solo uno strumento tecnico.

Ogni progetto web ha esigenze specifiche. Ecco perché yost.technology non è solo una piattaforma, ma un servizio completo che ti supporta in ogni fase:

  • Esigenze e obiettivi: analizziamo insieme il tuo progetto per capire cosa serve davvero.
  • Affiancamento e gestione: puoi gestire il sito in autonomia o affidarti al nostro team. 
  • Strategie e marketing: dal supporto al team interno alla consulenza completa. 
  • Personalizzazioni: niente soluzioni preconfezionate, ma funzionalità su misura. 
  • Performance e assistenza: un sito veloce, aggiornato e sempre supportato.

yost-technology, servizio tecnico per fare siti

Nessun costo nascosto, nessun vincolo

Per la massima trasparenza, suddividiamo chiaramente: 

  • Costi tecnici – sviluppo e manutenzione della piattaforma. 
  • Costi di gestione – supporto e aggiornamenti. 
  • Costi strategici – consulenza e affiancamento. 
  • Costi pubblicitari – promozione e campagne marketing.

Con yost.technology hai la certezza di mettere online un sito veloce, performante e perfettamente allineato ai tuoi obiettivi, con il supporto di un team sempre al tuo fianco.

yost.technology – il servizio tecnico e strategico per la tua presenza online.

Le proposte amdweb per fare un sito vetrina, un blog, un sito e-commerce

Il Tuo Sito, su Misura, Senza Sorprese

Ti seguiamo in tutte le fasi: Ideazione, Realizzazione, Gestione, Pubblicità, Social. Senza vincoli, senza sorprese, solo risultati concreti.

Soluzioni su misura per ogni esigenza

Analisi personalizzata
Studiamo i tuoi obiettivi per offrirti la strategia migliore.
Tecnologia avanzata
Sviluppiamo con strumenti efficaci e aggiornati.
Gestione flessibile
Pensiamo a tutto noi, oppure lavori in autonomia.
Crescita continua
Implementazioni evolutive nel tempo.

Servizi web per aziende

Servizi tecnici
  • Dominio, email, hosting
  • Piattaforma completa (vetrina, blog, e-commerce) 
  • Newsletter professionale con SMTP dedicato 
  • Soluzioni gestionali personalizzate
Servizi operativi
  • Comunicazione e marketing 
  • Strategie pubblicitarie su misura 
  • Implementazioni e aggiornamenti continui 
  • Supporto costante

Sempre inclusa assistenza tecnica e aggiornamenti: costi chiari, zero sorprese!

Sito vetrina

Una soluzione elegante e professionale per presentare la tua azienda online.

Cosa include:

  • Gestione menù e pagine 
  • Gallery fotografica 
  • Gestione post ed eventi con scadenza 
  • Ricerca avanzata per tag e titoli 
  • Grafica di base professionale
  • Creazione contenuti ottimizzati SEO

Tutto  gestito dal nostro Team


Scopri altre simulazioni costi sito vetrina
 

Sito e-commerce

Vendi online con un sistema potente, scalabile e completo.

Cosa include:

  • Gestione prodotti (categorie, foto, descrizioni, magazzino) 
  • Sconti personalizzabili 
  • Pagamenti integrati 
  • Spedizioni con più opzioni 
  • Gestione legale e normative 
  • Ricerca avanzata per tag e titoli 
  • Grafica di base professionale
  • Creazione descrizioni ottimizzate SEO

Tutto gestito dal nostro Team


Scopri altre simulazioni costi e-commerce
 

Inoltre è possibile lavorare su misura per

  • Grafica, funzionalità e strategie tailor-made 
  • Opzioni gestionali su misura 
  • Numero di pagine scalabile e implementabile 
  • Supporto tecnico e operativo senza compromessi

Siamo gli sviluppatori e gestori dei servizi che offriamo, garantendo massima flessibilità e personalizzazione.

Vuoi un sito performante, sicuro e senza limiti? Contattaci per un preventivo su misura. Sssistenza clienti 0445 1716445

 

 

Costi annuali (dopo il 6° mese)

Costi annuali per il servizio tecnico

Costi annuali servizio sito vetrina (dal secondo anno)

  • 49,90 euro al mese  (599 euro l'anno); con aggiunta opzione blog 74,90 euro al mese (899 euro l'anno)

 

Costi annuali servizio e-commerce, dopo 6 mesi di attivazione (costi tecnici).

 

Fino a

50 prodotti
 

da 99 euro/mese

Fino a

150 prodotti
 

da 199 euro/mese

Fino a

300 prodotti
 

da 249 euro/mese

Fino a

500  prodotti
 

da 399 euro/mese

Costi di affiancamento a progetto, solo su misura.

 

 

Costi del dominio annuali

Costi per il dominio, servizio hosting e servizio posta

25,00 euro + iva per la registrazione o rinnovo del nome

servizio hosting sito vetrina Spazio Lite

149 euro + iva all'anno

5 gb di spazio web, 15 gb di spazio mail, 15 gb spazio backup, N caselle mail, e 100 gb di traffico.

servizio hosting sito e-commerce Spazio Adv

169 euro + iva all'anno

10 gb di spazio web, 20 gb di spazio mail, 20 gb spazio backup, N caselle mail, e 150 gb di traffico.

Aggiunta spazio mail server (da sommare ai costi del dominio) 50 gb a 150 euro + iva all'anno (15,00 euro + iva al mese).

Personalizzazioni o implementazioni delle risorse hosting saranno valutati a consuntivo.

La fatturazione ed i prezzi del servizio sono annuali. Il servizio mail non può essere usato per inviare newsletter

La stesura dei contenuti, quanto costa in un sito e-commerce?

amdweb propone come costi medi per la stesura dei contenuti di un sito e-commerce ottimizzati seo 30/40 euro a prodotto, tenendo sempre conto che si insegna al cliente a fare in autonomia gli inserimenti meno rilevanti o, per essere più concreti, gli inserimenti in cui si guadagna meno. A conti fatti, un e-commerce che ha 100 prodotti da inserire, spende circa 3/4 mila euro, cifra impegnativa se consideriamo che molte aziende propongono pacchetti completi a meno di 1500 euro. Il punto da affrontare, però è un altro: vale la pena fare un sito per vendere online? Se vogliamo vendere dobbiamo affrontare un'insieme di ingredienti che possano rendere piacevole il nostro piatto. Senza visibilità non vale la pena fare un sito per vendere online.

Post messa in rete di un sito e-commerce

Ultimo aspetto da considerate, sempre legato a costi e convenienza del fare un sito e-commerce, è il post messa in rete e cerchiamo di affrontare l'argomento con una certa insistenza perché è una voce spesa non così irrisoria che sempre, in generale, si omette di trattare. Serve proporsi, serve farsi trovare, serve alimentare costantemente il nostro progetto. L'esempio migliore è il negozio fisico in cui sempre si pulisce, sempre si spende per bollette, personale, migliorie a prescindere dal fatto che siamo in affitto o sia di proprietà. Il concetto di post messa in rete deve essere chiaro perché un sito non può essere abbandonato fine a se stesso né se parliamo di sito vetrina, né sia esso un sito e-commerce.

Newsletter, sms, social network, offerte, sconti, promozioni, vendite con preordini, sconti fedeltà sono tutti spunti da trattare per aiutare il sito dopo la sua pubblicazione.

Vale la pena fare un sito per vendere online?

Torniamo ai presupposti iniziali, Vale la pena fare un sito per vendere online se lo facciamo con criterio e senza illuderci che un sito fatto in economia sia un trampolino di lancio.

 

Inserito il:06/11/2015 08:50:55
Ultimo Aggiornamento:02/05/2022 08:46:06
Condividi nelle tue pagine Social


Faiconoscerelatuaazienda
più visibilità alla tua azienda!

amdweb usa e consiglia
yost technology
Yost.tecnology

la piattaforma più evoluta di sempre, per creare e gestire siti internet
yost.technology | 04451716445